Un piacevole percorso ad anello ci condurrà alla vetta del Monte Banca (928m) e alla scoperta di piccole aziende agricole a conduzione familiare e dei loro prodotti, espressione della straordinaria biodiversità delle praterie dell'Antola e del lavoro eroico di allevatori e agricoltori che contribuiscono al presidio del territorio. L'itinerario, attrezzato nell'ambito del progetto Interreg-Marittimo CambioVia, attraversa infatti zone di pascolo ancora oggi utilizzate per l'alpeggio di vacche di razza cabannina. Al termine dell'escursione, presso l'Azienda Agricola A Cimma una ricca apericena a base di formaggi a latte crudo di cabannina e altri prodotti dell'azienda lavorati (costo degustazione 15,00€ a persona). Dislivello: 150 m Difficoltà: E Durata: mezza giornata (pomeriggio) + degustazione in azienda Ritrovo: località Serrato (Montoggio) Tempo di percorrenza complessivo: 2h Dotazione necessaria: abbigliamento sportivo, scarpe da trekking. Prenotazione obbligatoria entro le ore 13.00 di venerdì 29 maggio contattando l'Ente Parco al n. 010 944175.